![]() |
GIMP | ![]() |
|||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
![]() Realizzazione della copertina di un calendario >> |
![]() |
![]()
Realizzazione di un'immagine composita surrealista, alla maniera di Magritte >>
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE (torna su) L’installazione di Gimp avviene in tre tempi, installando:
Per migliorare le prestazioni del programma installato, nelle preferenze di Gimp è consigliato scegliere una cartella da usare come cache su disco. La cartella deve essere impostata avviando Gimp come amministratore del computer (o di rete). NOTA - L'ultima versione di Gimp non richiede l'installazione separata di GTK. |
![]() |
Realizzazione di texture ed effetti luminosi con Gimp
>> |
|||