4. Strumenti di trasformazione

4.1. Spostamento

Lo strumento di spostamento serve a spostare livelli o selezioni nel disegno.

Attivazione dello strumento

  • Lo strumento di spostamento può essere invocato nel seguente ordine dal menu immagine: Strumenti/ Trasformazione /Sposta M .

  • Lo strumento può essere invocato anche facendo clic sull'icona dello strumento corrispondente:

  • Lo strumento di spostamento viene attivato automaticamente quando si crea una guida.

Tasti modificatori (predefiniti)

Scorciatoie

Il tasto m passerà dallo strumento attivo corrente a quello dello spostamento.

Alt

Tenendo premuto il tasto Alt le selezioni possono essere spostate senza alterare l'immagine. Viene spostata solo la struttura di selezione, non il suo contenuto. Se Alt non funziona, provare Maiusc+Alt.

Uso del tasti freccia

Per spostare pixel per pixel, invece del mouse (cosa invero assai ardua), è possibile usare i tasti freccia. Premendo il tasto Maiusc si sposterà di 25 pixel alla volta.

Opzioni

Panoramica

Le opzioni per lo strumento Sposta sono accessibili tramite doppio clic sull'icona.

Influenza

Tre pulsanti permettono di scegliere tra le entità da spostare: livello, selezione o tracciato. Con l'opzione di Commuta strumento vengono modificate un po':

  • Livello: quando quest'opzione è selezionata, si può cliccare sul "pulsante radio" (pulsante di selezione univoca) o tenendo premuto il tasto Maiusc per scegliere tra:

    Prendi un livello o una guida: se l'immagine ha molti livelli, essi devono essere visibili e avre almeno qualche pixel non trasparente in maniera da poterli trovare (solo il livelo attivo ha il bordo punteggiato). Il puntatore del mouse si trasforma in una piccola mano che può essere usata per fare clic sul livello che si vuole prendere. È necessario prima fare clic su un pixel non trasparente per attivare il livello e spostarlo.

    Lo strumento di spostamento viene anche usato per spostare le guide. Vedere il glossario sotto la voce Guide.

    Per piazzare in maniers precisa le guide, usate lo strumento Misurino.

    Sposta il livello attivo, cioè il livello con il bordo punteggiato nell'immagine e evidenziato nella finestra di dialogo dei livelli.

  • Selezione: un'unica possibilità in questo caso: sposta la selezione.

  • Tracciato: le possibilità sono le stesse che per i livelli: Prendi un tracciato e Sposta tracciato corrente.