2. Filtri di sfocatura

2.1. Introduzione ai filtri di sfocatura

Originale per dimostrazione

Questo è un insieme di filtri che sfocano le immagini, o parte di esse, in varie modalità. Se c'è una selezione, solo le parti selezionate dell'immagine verranno sfocate. Attenzione al fatto che un po' di colore della sfocatura potrebbe "macchiare" le parti non sfocate. Per aiutare a selezionare quello che si desidera, illustreremo uno a uno cosa fanno se applicati all'immagine mostrata sulla destra. Naturalmente questi sono solo esempi: molti filtri hanno delle impostazioni di parametri che permettono di variare l'intensità o il tipo di sfocatura.

Sfocatura Gaussiana (raggio 10)

Il più utile di questi filtri è la sfocatura Gaussiana. (Non spaventatevi dal termine "Gaussiana": questo filtro crea una sfocatura alla maniera più semplice.) Ha un'efficiente implementazione che permette di creare immagini molto sfocate in un tempo relativamente breve.

Sfocatura semplice

Se solo si vuole sfocare poco l'immagine --renderla più morbida-- potete usare il filtro di sfocatura semplice. In Gimp 2.2 viene eseguito direttamente senza creare una finestra di dialogo. L'effetto è così delicato che potreste non accorgervi di averlo eseguito ma è possibile ottenere un effetto più forte ripetendone l'applicazione. In Gimp 2.0 il filtro mostrava una finestra che permetteva un conteggio delle applicazioni. Se si vuole un effetto più forte, questo filtro è troppo lento per essere una buona scelta: usate invece la sfocatura Gaussiana.

Sfocatura selettiva

The Selective Blur filter allows you to set a threshold so that only pixels that are similar to each other are blurred together. It is often useful as a tool for reducing graininess in photos without blurring sharp edges. (In the example, note that the graininess of the background has been reduced.) The implementation is much slower than a Gaussian blur, though, so you should not use it unless you really need the selectivity.

Effetto pixel

Il filtro effetto pixel produce il famoso effetto "Abramo Lincoln" trasformando l'immagine in un insieme di grandi e squadrati pixel. (Il filtro Pittura a olio, nel gruppo dei filtri artistici, ha un effetto simile ma con forme arrotondate irregolari invece che pixel perfettamente squadrati.)

Sfocatura movimento

Il filtro di sfocatura movimento sfoca in una specifica direzione per ogni punto dando un senso di movimento: sia lineare che radiale o rotazionale.

Infine, il filtro di sfocatura piastrellabile è proprio uguale alla sfocatura Gaussiana eccetto il fatto che gira intorno ai bordi dell'immagine per aiutare a ridurre l'effetto bordo quando si crea un motivo allineando tra loro più copie dell'immagine.

[Nota] Nota

Il filtro sfocatura piastrellabile è attualmente implementato tramite uno script Script-Fu che invoca il plug-in di sfocatura Gaussiana.