4.7. Riflessione

Lo strumento Riflessione serve a riflettere livelli o selezioni sia orizzontalmente che verticalmente.

Attivazione dello strumento

  • Lo strumento Riflessione può essere invocato nel seguente ordine dal menu immagine: Strumenti/ Trasformazione/ Riflessione .

  • Lo strumento può essere richiamato anche facendo clic sull'icona corrispondente:

Tasti modificatori (predefiniti)

Scorciatoie

La combinazione di tasti Maiusc-f renderà Riflessione lo strumento attivo.

Ctrl

Ctrl permette di cambiare la modalità tra riflessione orizzontale e verticale .

Opzioni

Panoramica

Le opzioni disponibili per lo strumento Riflessione sono accessibili tramite doppio clic sull'icona dello strumento.

Influenza

Lo strumento Riflessione può influenzare indifferentemente livelli, selezioni o tracciati. Questi tre pulsanti associano il resto delle opzioni ad uno di questi tre elementi. Si noti che quest'opzione è persistente quando si chiude lo strumento.

Modalità di riflessione

Il controllo della Modalità di riflessione permette di selezionare la modalità di riflessione orizzontale o verticale. Si noti che questo comando può essere impostato anche tramite un tasto modificatore.